Blog

VELA’VEVO DETTO

Lo pronunciamo con il sorriso sulle labbra, non suona presuntuoso, vuole spiegare come un passo a bordo è sufficiente per farci stare meglio, per spegnere il telefono e scollegarsi dal mondo. La sensazione di benessere, ritrovare il piacere delle cose semplici, la barca non mente e non ammette bugiardi, forse è per questo che ci sentiamo così liberi.
Un rito, una danza, ascolta il vento, le mani ruvide sulla drizza, issa la randa, spegni il motore, svolgi anche il fiocco, ora silenzio parla il vento…

 

Che cos’è Vela’vevo detto?
Un VelaBlog, che raccoglie diversi aspetti del navigare.

 

E’ la penna dei diari di bordo che raccontano le rotte compiute, sono le isole raggiunte, gli incontri più belli. Sono racconti sull’aspetto emotivo dell’uomo/comandante di una barca che deve coordinare il suo equipaggio.

 

Affronta temi leggeri sui motivi che spingono a prendere il largo, analizza i cambiamenti normativi della nautica italiana.
Un mare incrociato di informazioni, sensazioni, suggerimenti, interrogativi da condividere con tutti gli amanti della vela in libertà.




Bandiere Estere: Quello Che Gli Armatori Italiani Devono Sapere

I motivi dell’attrazione per le bandiere estereLa scelta di immatricolare sotto…

Le Targhe Nautiche: Dimensioni, Posizionamento e Normative

Evoluzione delle dimensioni delle targheIn passato, il codice della nautica prev…

Ufficiale 2° Classe: definito l’esame da skipper

Titoli professionali del diporto: novità e chiarimenti sul percorso attuativoAgg…

Comunicazioni Radio in Mare

Perché la Formazione è FondamentaleIn Italia, molti diportisti utilizzano il VHF…

Nuove Dotazioni di Sicurezza 2024

Nuove disposizioni per la sicurezza nella nautica Focus sulle unità a vela e pre…

Novità nel mondo della nautica: le nuove patenti D1 e D2

Il settore della nautica da diporto sta attraversando un periodo di cambiamenti…

GMDSS, CODICE MMSI e CERTIFICATI OPERATORI RADIO

Attivazione sistemi di Soccorso | Abilitazioni da operatori Radio.Qualche settim…

Vhf: tutti i documenti da tenere a bordo

Poter mantenere sempre vivo un canale di comunicazione con la terraferma e/o con…

Ufficiale di navigazione 2° classe: il nuovo skipper.

Riforma dei titoli professionali del diporto: sarà la volta buona?Sulla Gazzetta…

Natanti si cambia, ecco la nuova normativa.

Decreto Made in ItalySulla Gazzetta Ufficiale n. 300 del 27/12/2023 è stata pubb…

Celebrazione dei Comandanti 2022

Le feste si vivono non si raccontano, ma questa volta è successa una cosa straor…

Patente nautica, tutti i numeri del nuovo esame

Patente nautica, tutti i numeri del nuovo esame

Cosa cambia sul nuovo esame della patente nautica analisi e commenti.